Scadenza 25 aprile 2023
Istruzioni per la stesura degli estratti
Dopo tale data il “sistema di raccolta comunicazioni brevi” on line non accetta l’inserimento del lavoro
Il Comitato Scientifico del Congresso SIVAR-SIB del 2023 invita gli autori a sottoporre estratti per presentazioni di Comunicazioni Originali.
Per la stesura e l’invio dei lavori ti preghiamo di entrare nel sito http://abstract.evsrl.it/. dove potrai accedere direttamente al sistema di caricamento del lavoro.
Il sistema ti guiderà passo per passo nella compilazione di tutti i campi.
Per accedere al “SISTEMA DI RACCOLTA COMUNICAZIONI BREVI” di EGO è necessario essere possessori di una user name e di una password.
Nel caso tu non le possieda ti invitiamo ad entrare nella Home page di EGO (http://ego.evsrl.it) per la registrazione. Username e password ti verranno inviate nei due giorni successivi.
Il sistema di raccolta delle comunicazioni brevi ti accompagnerà nella compilazione dei seguenti campi
LAVORO/TIPO DI ABSTRACT
2. TITOLO
3. AREA DI INTERESSE
4. INDIRIZZO PER LA CORRISPONDENZA 5. AUTORI6. TESTO E BIBLIOGRAFIA
Totale massimo 20000 caratteri spazi inclusi. Lavori che eccedono i 20000 caratteri non saranno considerati. La Bibliografia è obbligatoria. I lavori senza riferimenti bibliografici saranno respinti. Qualunque riferimento nel testo alla struttura da cui proviene il lavoro comporterà l’esclusione dello stesso.
SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Nel caso di ricerche originali il formato del lavoro deve essere suddiviso nei seguenti capitoli:
scopo del lavoro, materiali, metodi, risultati e conclusioni.
I lavori che non rispettano tale formato saranno rifiutati.
La dichiarazione “i risultati verranno discussi” non è accettabile.
Per i casi clinici si prevede la suddivisione in: Introduzione, Descrizione del caso e Discussione. I lavori che non rispettano tale formato saranno rifiutati.
NORME ETICHE
I lavori devono rispettare principi etici. Le procedure sperimentali devono essere approvate dal comitato etico della struttura di riferimento; inutili sofferenze su animali vivi comporteranno l’esclusione del lavoro.
REGISTRAZIONE CONGRESSUALE
L’AUTORE/PRESENTATORE IL CUI LAVORO VERRÀ ACCETTATO per la presentazione di una comunicazione breve RICEVERÀ L’ISCRIZIONE GRATUITA PER TUTTI I GIORNI DEL CONGRESSO.
SCADENZE
25 aprile 2023 termine ultimo per l’invio. (dopo tale data non verrà accettato alcun lavoro) I lavori inviati verranno sottoposti a revisione.
COMUNICAZIONI AGLI AUTORI
Gli autori verranno informati del programma entro il 1° maggio 2023, tramite posta elettronica.
LINGUA E TEMPI DI PRESENTAZIONE
Le relazioni durante il congresso potranno essere presentate in Italiano o in Inglese.
DODICI (12) minuti verranno assegnati alla presentazione di ogni comunicazione, con ulteriori TRE (3) minuti di discussione. Nel caso di esubero di lavori proposti e accettati l’organizzazione si riserva il diritto di convertire, previa accettazione dell’autore, la comunicazione orale in presentazione di un poster.
PER INFORMAZIONI
Segreteria Scientifica SIVAR-SIB
Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona Tel. 0372/403502 -
E-mail: info@sivarnet.it